Wox
Il wox è una tecnica espressiva moderna frutto di una sinergia di alcune tecniche tradizionali con i mezzi creativi digitali. Il wox consiste essenzialmente in un intervento con tecniche pittoriche e decorative tradizionali su una fotografia montata su di un pannello di legno.
Successivamente viene applicata una finitura a cera oppure di lacca cinese. La fotografia è digitale e viene processata e stampata tramite computer.
Il Wox è specificatamente concepito per non aver bisogno di una cornice. Infatti i lati dell’opera sono rifiniti in modo da fondersi con la parete sulla quale si adagiano, così da dare all’immagine l’impressione di fluttuare nell’aria a pochi cm dal muro.
- Viaggio in Francia
27x27 cm
- V in A
27,5x37 cm
- Uomo con rana G
16x28,5 cm
- Uomo con rana D
10x14 cm
- Un menù per la colomba D
32x34 cm
- Un menù per la colomba
32x35 cm
- Tramonto III
21,5x27 cm
- Topa
27x35,5 cm)
- Sottomissione
36,5x27,5 cm
- So much trouble in the world
21x29 cm
- So mi 3
22x34 cm
- Sendero luminoso
19x27 cm
- Sarà sempre così
23,5x37 cm
- Redentore B
8,5x18 cm
- Parti!
36,5x28 cm
- On TV 7
36,5x37,5 cm
- On TV 6
36,5x27 cm
- Omaggio a Calatrava C
15x11 cm
- Omaggio a Calatrava A
37x28 cm
- Nove-11 E
21,5x16 cm
- Nove-11 D
21,5x16 cm
- Nove-11 C
21,5x16 cm
- Nove-11 B
21,5x16 cm
- Nove-11 A
21,5x16 cm
- Nove-11
- London Tube II
21x29 cm
- Libertà di Scelta
27x37 cm
- Libero mercato
23x39 cm
- L'odio 3
21x29,5 cm
- In viaggio D
27,5x37 cm
- Gardening B
21x29 cm
- Do not open
29x34 cm
- Disintergrazione
37x28 cm
- Dazed and confused
27x32 cm
- Chi è il colpevole
27x37 cm
- Casa della libertà VII
28x37 cm
- Casa della libertà
27x37 cm
- Carnevale lacca B
20x15 cm
- Carnevale B
27x37 cm
- Baroma
37,5x28,5 cm
- Altrove OaF
28x37 cm
- Altrove III
27x37 cm
- Altrove II
27x36,5 cm